GOLFO DEI POETI
Weekend Adventure
Un weekend alla scoperta del suggestivo Golfo dei Poeti. Un anfiteatro d'acqua situato all'estremità orientale della Liguria che ha ispirato alcuni tra i più grandi poeti e pittori della storia e che nel 1997, insieme alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto, è stato inserito tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Itinerario
Giorno 1: Fezzano
L'imbarco avviene il venerdì alle ore 18 presso la Marina del Fezzano, Portovenere; l'orario della partenza, invece, viene stabilito dallo skipper in base alle condizioni meteorologiche e alle specifiche richieste del cliente.
Giorno 2: Lerici, Tellaro e Portovenere
Sabato mattina si salperà verso Cala Maramozza, un'insenatura rocciosa che nasconde una pittoresca spiaggia sabbiosa in cui si potrà fare un primo bagno. Si tratta di un angolo di natura incontaminata in cui il verde della vegetazione si fonde con le sfumature turchesi del mare. Dopo pranzo si veleggerà verso Tellaro, una gemma arroccata tra gli scogli e dominata dalla suggestiva Chiesa di San Giorgio. Successivamente si procederà in direzione della romantica Portovenere, il borgo perfetto in cui concedersi un ricco aperitivo. La cena, a scelta del cliente, può essere consumata a bordo oppure in uno dei ristoranti che punteggiano il lungo mare del borgo.
Giorno 3: Palmaria, Tino e Tinetto
Domenica mattina, a seguito di una sfiziosa colazione, si costeggerà l'isola di Palmaria e ci si dirigerà verso gli isolotti di Tino e Tinetto, due piccole oasi verdi in cui la natura domina selvaggia e attorno alle quali il mare cristallino si tinge delle più varie sfumature d'azzurro. Il bagno in questo luogo è irrinunciabile. Dopodiché si alzeranno le vele per tornare alla Marina del Fezzano. Lo sbarco è previsto nella fascia oraria che va dalle 16 alle 18.
NB: A causa delle condizioni meteorologiche l'itinerario può subire delle modifiche.


Imbarco
Il venerdì
dalle ore 18 alle 22

Partenza
Fezzano di Portovenere

Sbarco
La domenica
dalle 16 alle 18

Arrivo
Fezzano di Portovenere

La barca

La più sportiva.
Sean unisce performance,
praticità e comfort.




GLI INTERNI
I primi ad innamorarci di Sean siamo stati noi. 3 cabine, 1 dinette, due bagni (di cui uno privato collegato alla cabina matrimoniale).
Letti e divani comodi, una cucina con tutti gli optional. Non avrai bisogno d'altro per vivere a pieno questa esperienza.
LE CABINE
Sean è dotata di 8 posti letto.
Le cabine prenotabili sono:
-
Cabina di prua: Cuccetta matrimoniale con bagno privato.
-
Dinette matrimoniale.
-
2 cabine di poppa: 2 cuccette singole ciascuna
Cabine
di poppa
Dinette
Cabina di prua




COSA È INCLUSO NEL PREZZO
-
Skipper e aiuto skipper
-
Barca consegnata in perfette condizioni, pulita e organizzata
-
Equipaggiamento di sicurezza
-
Tender e motore fuori bordo
-
Attrezzatura di snorkelig
-
Sup gonfiabile
-
Porto di partenza e di arrivo
COSA NON È INCLUSO NEL PREZZO
-
Carburante consumato durante l'avventura
-
Costo porti, diverso a quello di partenza
-
Cibo e bevande
-
Starter pack 50 euro a persona.
-